In tanti si chiedono dove mangiare a Venezia in autunno fuori stagione. La risposta è Bakarò: ti spieghiamo il perché.
In primis, l’autunno è uno dei momenti più affascinanti per scoprire Venezia. I ritmi rallentano, i colori si fanno caldi e intensi, e la laguna regala un’atmosfera sospesa, quasi magica. È anche la stagione ideale per assaporare la cucina veneziana più autentica, fatta di ingredienti di stagione, tradizioni antiche e sapori che raccontano il legame profondo tra la città e la sua laguna.
Se ti stai chiedendo dove mangiare a Venezia in autunno, questa guida ti accompagnerà alla scoperta dei migliori piatti e delle esperienze gastronomiche più tipiche.
Mangiare a Venezia in autunno

Mangiare a Venezia in autunno è tra le cose più affascinanti da fare in questa stagione. Prima di tutto perché ci sono dei piatti tipici veneziani autunnali buonissimi. In secondo piano, puoi scoprire una parte culinaria della città galleggiante.
Quando le giornate si accorciano e la foschia del mattino avvolge i canali, Venezia svela il suo lato più intimo. È il periodo perfetto per gustare la cucina locale in tutta tranquillità, lontano dalle folle estive. Le osterie e i ristoranti si riempiono di profumi di mare, spezie e piatti caldi.
L’autunno è anche la stagione del pesce azzurro, dei funghi, della zucca e del radicchio di Treviso: ingredienti che si ritrovano nei menù tipici di questo periodo.
Dove mangiare a Venezia in autunno fuori stagione?

Fuori stagione, Venezia rivela la sua anima più autentica. I ristoranti diventano luoghi di incontro e convivialità, dove la cucina torna a essere fatta con calma e dedizione.
È proprio ora che si può vivere la città come un veneziano: gustando cicchetti nei bacari, sorseggiando un’ombra di vino locale o concedendosi un pranzo rilassato in un ristorante con vista sui canali.
Per chi cerca un’esperienza completa, Bakarò, nel cuore di Dorsoduro.
Richiedi subito una prenotazione per un tavolo da noi!
Cosa mangiare a Venezia in autunno: dall'antipasto al dolce

Prima ancora di vedere accuratamente dove mangiare a Venezia in autunno, ci teniamo a farti sapere cosa si mangia in autunno a Venezia.
La cucina veneziana autunnale è un viaggio sensoriale che parte dagli antipasti di mare e di terra, passa per i primi ricchi di sapore e si conclude con dolci dal profumo di spezie e agrumi.
Piatti tipici veneziani autunnali
I piatti tipici autunnali veneziani celebrano il territorio lagunare e le campagne circostanti. Il pesce fresco si combina con ortaggi di stagione, creando abbinamenti raffinati e genuini. Non mancano i sapori decisi della carne e i profumi dei funghi. Ogni piatto è un racconto, una storia che si tramanda da generazioni.
Primi tipici veneziani autunnali
Tra i primi più amati in autunno a Venezia troviamo:
- Risotto alla zucca e scampi, un classico che unisce dolcezza e sapidità.
- Bigoli in salsa, con acciughe e cipolle bianche, un piatto tradizionale dal sapore deciso.
- Risotto di go, preparato con il tipico pesce della laguna, perfetto nelle giornate più fresche.
- Zuppa di pesce alla veneziana, profumata e avvolgente, ideale per scaldarsi dopo una passeggiata tra le calli.
Secondi tipici veneziani autunnali
L’autunno a Venezia porta in tavola secondi piatti sostanziosi e ricchi di gusto:
- Seppie in umido con polenta, un grande classico veneziano.
- Fegato alla veneziana con polenta bianca, morbido e aromatico.
- Baccalà mantecato, servito su crostini o come secondo piatto principale.
- Anatra all’arancia, un tocco raffinato e profumato, tipico delle grandi occasioni autunnali.
Dolci tipici veneziani autunnali
La tradizione dolciaria veneziana in autunno profuma di mandorle, spezie e vino dolce.
- Frittelle veneziane, morbide e fragranti.
- Baicoli, biscotti sottili perfetti da accompagnare a un calice di vino passito.
- Zaleti, dolcetti di farina di mais e uvetta.
- Tiramisù, ormai diventato un simbolo della regione, servito in versione classica o con rivisitazioni stagionali.
Dove mangiare a Venezia in autunno
Per vivere un’esperienza gastronomica autentica, scegli ristoranti che valorizzano le materie prime del territorio e propongono piatti stagionali.
Evita i locali turistici e prediligi chi lavora con prodotti freschi e ricette della tradizione.
Ristorante per pranzo a Venezia in autunno
A pranzo, il consiglio è di scegliere un locale accogliente e luminoso, dove gustare piatti leggeri ma saporiti.
I menù del pranzo autunnale veneziano offrono spesso risotti di mare, paste fresche e cicchetti da condividere con un calice di vino bianco della laguna.
Ristorante per cena a Venezia in autunno
La cena autunnale a Venezia è un’esperienza romantica e rilassante.
Con le luci che si riflettono sull’acqua e il profumo del mare nell’aria, un ristorante elegante ma autentico è la scelta perfetta. Lasciati guidare dai piatti del giorno, accompagnandoli con un buon vino veneto rosso o un prosecco aromatico.
Prenota da noi per mangiare a Venezia in autunno
Dove mangiare in autunno a Venezia? Se vuoi vivere l’autunno veneziano attraverso i suoi sapori più autentici, prenota da Bakarò.
Il nostro menù autunnale nasce dal rispetto della stagionalità e dalla passione per la tradizione veneziana, con un tocco di creatività che rende ogni piatto unico.
Prenota un tavolo da Bakarò qui!
Ci presentiamo: siamo Bakarò, nel sestiere Dorsoduro
Siamo Bakarò, un ristorante nel cuore di Dorsoduro, il sestiere dell’arte e dell’autenticità veneziana. La nostra cucina nasce dall’amore per la laguna e dalle ricette di una volta, reinterpretate con gusto contemporaneo. Ogni piatto racconta Venezia, la sua storia e la sua cultura gastronomica.
Ti aspettiamo per condividere con te il piacere di mangiare bene, in una Venezia che in autunno sa essere ancora più bella.
Prenota un tavolo da Bakarò da questo modulo!
Conclusione
Mangiare in autunno a Venezia è un’esperienza che coinvolge tutti i sensi: i sapori intensi, i profumi della laguna, i colori caldi dei piatti e delle calli. È il momento giusto per scoprire la città attraverso la sua cucina, in un equilibrio perfetto tra tradizione e stagionalità.
Quindi, se cerchi dove mangiare a Venezia in autunno, Bakarò ti accoglierà con piatti genuini, atmosfera autentica e l’essenza più vera della Venezia di stagione.